Personaggi illustri
Questa zona della Val Tanaro fu teatro durante la Resistenza di sanguinosi episodi fra cui la drammatica ritirata della Divisione Felice Cascione, uno dei leggendari capi - partigiani della zona nativo di Porto Maurizio (Im). Medico e filantropo è noto non solo per il valore con cui si distinse durante i combattimenti, ma anche per il suo pensiero filantropico e umanitario: da medico riteneva infatti che per lui fosse giusto prendere parte alla lotta armata, evitando tuttavia di uccidere, cosa che avrebbe contraddetto il giuramento di Ippocrate. Inoltre in tutta Italia il suo nome è noto perché è stato l’autore di uno dei più belli e diffusi canti partigiani, la celebre “Fischia il vento”.
Morì nel 1944 proprio ad Alto nel corso di una terribile ritirata dalla Liguria al Piemonte che fece seguito a sanguinosi rastrellamenti.
Ad Alto, dove la sua Divisione fu molto aiutata dai contadini locali e dove lui stesso operò come medico a favore della popolazione, c’è una lapide in suo onore ed ogni anno, nel mese d‘agosto, si celebra la sua memoria con iniziative culturali di vario genere.